Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. I beneficiari, che sono principalmente le imprese e i privati ma anche le Pubbliche Amministrazioni, potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alle PA.
Grazie al Conto Termico è possibile riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche, riducendo in tal modo i costi dei consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta. Recentemente, il Conto Termico è stato rinnovato rispetto a quello introdotto dal D.M. 28/12/2012.
Il Conto Termico prevede incentivi fino al 65% per la sostituzione di impianti tradizionali con impianti a pompe di calore, caldaie e apparecchi a biomassa, sistemi ibridi a pompe di calore e impianti solari termici.
Il limite massimo per l’erogazione degli incentivi in un’unica rata è di 5.000 euro e i tempi di pagamento sono all’incirca di 2 mesi dalla conclusione dei lavori. Se l’incentivo supera questo importo verrà erogato in 2 o in 5 anni a seconda delle caratteristiche della pompa di calore installata.
Inoltre il Conto Termico è cumulabile con altri incentivi di natura non statale e finanzia anche il 50% delle spese per la Diagnosi Energetica e per l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), documenti necessari quando i generatori oggetto di intervento superano i 200 kW.
L’incentivo viene erogato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE S.p.A.) al Soggetto Responsabile, ovvero a colui che ha sostenuto le spese per l’esecuzione degli interventi; il GSE inoltre, al fine di agevolare l’accesso al regime incentivante, ha previsto specifiche modalità operative per favorire la cessione del credito e il mandato irrevocabile all’incasso da parte del soggetto beneficiario dell’incentivo.
Templari S.r.l. ha voluto cogliere questa opportunità messa a disposizione dal Gestore dei Servizi Energetici dando la possibilità ai propri Clienti, qualora ci fossero i requisiti, di scontare l’intero importo dell’incentivo direttamente dal totale dei lavori; così facendo il soggetto beneficiario si troverà a pagare solamente la differenza tra importo dei lavori e importo dell’incentivo, che sarà percepito da Templari S.r.l. per le annualità previste dal decreto.
Modello | Potenza termica | Selezione Zona Climatica | COP (> 3.9) | Incentivo Erogato | Tempo di Erogazione |
---|---|---|---|---|---|
KITA S | 10,00 | Zona E | 4,25 | 2.860,00 € | 90 gg |
KITA S PLUS | 12,00 | Zona E | 4,00 | 3.366,00 € | 90 gg |
KITA Si | 10,00 | Zona E | 4,49 | 2.907,04 € | 90 gg |
KITA Si Cold | 10,00 | Zona E | 4,49 | 2.907,04 € | 90 gg |
KITA Si Plus | 12,48 | Zona E | 4,29 | 3.579,52 € | 90 gg |
KITA Si Plus Cold | 12,00 | Zona E | 4,46 | 3.481,72 € | 90 gg |
KITA Mi | 16,60 | Zona E | 4,38 | 4.790,96 € | 90 gg |
KITA Mi Cold | 15,00 | Zona E | 4,93 | 4.472,07 € | 90 gg |
KITA Mi PLUS | 20,20 | Zona E | 4,05 | 5.689,42 € | 2 ANNI |
KITA Mi Plus Cold | 18,00 | Zona E | 4,57 | 5.258,91 € | 2 ANNI |
KITA L33 | 25,50 | Zona E | 4,31 | 7.324,24 € | 2 ANNI |
KITA L42 | 31,90 | Zona E | 4,14 | 9.048,81 € | 2 ANNI |
KITA L66 | 35,00 | Zona E | 4,10 | 9.897,32 € | 2 ANNI |
KITA L66 Cold | 35,00 | Zona E | 4,37 | 10.094,58 € | 2 ANNI |
KITA AIR Cold | 40,00 | Zona E | 4,36 | 11.790,83 € | 5 ANNI |
KITA AIR | 39,00 | Zona E | 4,34 | 11.480,29 € | 5 ANNI |
KITA AIR Plus | 46,70 | Zona E | 4,03 | 13.430,31 € | 5 ANNI |
KITA L Plus | 46,50 | Zona E | 4,05 | 13.394,58 € | 5 ANNI |
KITA HR 10 | 9,90 | Zona E | 4,60 | 2.897,69 € | 90 gg |
KITA HR 12 | 12,16 | Zona E | 4,30 | 3.490,20 € | 90 gg |
KITA HR 14 | 14,30 | Zona E | 4,44 | 4.143,65 € | 90 gg |
COP calcolato con pdc a pieno regime come richiesto dal decreto 28/12/2012 “Conto Termico 2.0” in vigore dal 31/05/16
© 2021 Templari srl. P. IVA 04128520287 - Cap. Soc. Euro 1.500.000 i.v. | Privacy policy | Cookie policy