L’associazione EHPA (Europen Heat Pump Association) è attiva a Bruxelles per promuovere la tecnologia delle pompe di calore come alternativa ecosostenibile nonché di aumentare l’uso delle fonti energetiche rinnovabili.
Il marchio di qualità EHPA, accettato a livello internazionale, certifica l’efficienza e l’elevata qualità delle pompe di calore.
Per ottenere il certificato EHPA è necessario superare numerosi test qualitativi presso istituti autorizzati riconosciuti dall’associazione. L’associazione EHPA fornisce una nutrita lista di enti e centri autorizzati al rilascio della sua certificazione, in cima a questa lista si trova WPZ. I test WPZ sono i più rigidi e difficili da superare e pertanto una certificazione conseguita da loro è la più prestigiosa. Pertanto Templari ha deciso di rivolgersi all’istituto WPZ per certificare le pompe di calore Kita.
Centro di prova e certificazione autorizzato e fornisce test completi per produttori e distributori. I test sulle prestazioni delle macchine includono la determinazione della capacità di riscaldamento e il calcolo del COP (coefficient of performance, o coefficiente di prestazione) e lo SCOP (COP stagionale), 2 tra i valori più importanti per capire la qualità del dispositivo in esame.
I test WPZ hanno fornito dei dati di paragone importanti. Il COP, che rappresenta il rapporto tra l’energia usata per il funzionamento della pompa di calore e quella prodotta nel generare calore, viene usato come termine di paragone tra le macchine nel mondo per poterle classificare, e per rendere più lineare la comparazione tutti i valori vengono registrati nella produzione costante di 35°C a fronte di una temperatura esterna di 2°C. Kita Templari ha conseguito un COP di 4,29.
Tuttavia questo valore fornisce solo una parziale valutazione della qualità della pompa di calore. Dev’essere infatti preso in esame anche il dato SCOP, o COP Stagionale.
Questo dato viene ricavato tenendo conto del funzionamento prolungato nel tempo della pompa di calore, e quindi è condizionato anche alla resa ottenuta dai -10°C fino ai +15°C dell’aria esterna, ai cicli di defrosting e alla capacità di adattamento dell’unità al variare delle condizioni di funzionamento. Per Kita Templari lo SCOP è del 4.77, valore in grado di competere con le prestazioni dei ben più costosi impianti geotermici.
L’insieme di tutti questi dati ci porta ad un Coefficiente di Efficienza Primaria percentuale, che per Kita Templari è pari al 190.7%, un valore che permette di rientrare largamente nella più alta classe energetica A+++.
I medesimi test WPZ effettuati in condizioni di funzionamento in alta temperatura (55°C) garantiscono la versatilità delle pompe di calore Kita nel fornire alte temperature a fronte di -20°C esterni, senza necessità di alcuna integrazione. La pompa di calore Kita presenta un elevatissimo valore di SCOP anche a 55°C, pari a 3.74.
© 2023 Templari S.p.a. P. IVA 04128520287 - Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. | Privacy policy | Cookie policy