Lo slogan pubblicitario di un famoso marchio di pneumatici italiano recitava così: la potenza è nulla senza controllo.
Dalla nostra esperienza decennale di costruttori di pompe di calore possiamo senz’altro confermare che anche nel nostro settore, potenza e COP di picco da soli non determinano un buon prodotto senza un avanzato algoritmo di controllo.
La potenza termica infatti, va sapientemente dosata per assicurare i massimi livelli di comfort per l’utente, preoccupandosi al contempo di mantenere minimi i costi di gestione. Non in una prova di laboratorio, bensì durante l’intero arco della giornata, in ogni singolo giorno dell’anno.
Per arrivare a questo traguardo, in Templari abbiamo tradotto la nostra esperienza di gestione ottimizzata delle pompe di calore, nello sviluppo di HCC (House Climate Control). Si tratta di un algoritmo di controllo e gestione, in grado di tradurre il fabbisogno di riscaldamento degli ambienti nel più corretto regime di funzionamento della pompa di calore, per massimizzare ad ogni istante il massimo benessere abitativo con la massima efficienza possibile.
Questa intelligenza gestisce la pompa di calore grazie ad un sistema hardware composto da tre elementi principali:
Per garantire il massimo livello di sicurezza, i diversi componenti del sistema HCC comunicano attraverso una affidabile rete Modbus.
© 2023 Templari S.p.a. P. IVA 04128520287 - Cap. Soc. Euro 2.000.000 i.v. | Privacy policy | Cookie policy