Applicazioni

Templari produce pompe di calore ideali per effettuare interventi di riqualificazione energetica, sia per abitazioni private che per grandi spazi industriali, come magazzini, officine, capannoni e palestre.

Le pompe di calore Kita Templari garantiscono il massimo comfort ambientale sia che si tratti di impianti in ambito residenziale che industriale, fornendo riscaldamento, condizionamento e acqua calda sanitaria in un’unica soluzione.

Kita Air +

2 Kita Air +, potenza termica di 46,70 Kw che provvedono al riscaldamento della cattedrale...

Leggi di più
di Lublino, in Polonia, del 16^ secolo.

Fino a 46,70 KW

Polonia, Lublino

Kita Air

installazione di due Kita Air da 39 Kw, che provvedono al riscaldamento e condizionamento dell’area...

Leggi di più
produttiva di un capannone industriale di 600 mq situato a Merano, Bolzano.
“Hafner Konrad SRL, Merano (BZ), Foto: © Oskar DaRiz, Bautechnik SRL”

Fino a 39 KW

Italia, Merano

Kita Air+

installazione di una pompa di calore Kita Air+, potenza termica di 46,70 Kw, per il...

Leggi di più
riscaldamento e condizionamento di un’azienda internazionale produttrice di misuratori di portata di 800 mq, situata a Padova.

Fino a 46,70 KW

Italia, Padova

Kita Air+

installazione di una pompa di calore Kita Air+, potenza termica di 46,70 Kw, per il...

Leggi di più
riscaldamento e condizionamento di un’azienda metalmeccanica di 500 mq di Vicenza.

Fino a 46,70 KW

Italia, Vicenza

Kita Air

installazione di quattro pompe di calore Kita Air, per il riscaldamento e condizionamento dell’unità produttiva...

Leggi di più
di un’azienda produttrice di articoli elettronici di 1500 mq situata a Padova.

Fino a 39 KW

Italia, Padova

Kita Mi

installazione di una pompa di calore Kita Mi da 16 Kw, per il riscaldamento di...

Leggi di più
un’abitazione unifamiliare di 140 mq ad Aosta, nei pressi del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Fino a 16 KW

Italia, Aosta

Kita HR

installazione di una pompa di calore Kita HR da 12 Kw, per il riscaldamento e...

Leggi di più
il condizionamento di un’abitazione unifamiliare di 150 mq, organizzata su due piani, a Padova

Fino a 12 KW

Italia, Padova

Kita Mi+ Cold

Kita Mi+ Cold, potenza termica di 18 Kw, installata in un’abitazione indipendente di 215 mq...

Leggi di più
su quattro piani, 1050 m s.l.m., Appennino Centrale, ad Arezzo. Impianto a radiatori in alluminio e fancoil. Solo riscaldamento, in quanto le temperature della zona non rendono necessario l’utilizzo di condizionamento. Grazie all’installazione della pdc, l’abitazione è passata da classe B ad A3.)

Fino a 16 KW

Italia, Arezzo

Kita L66

installazione di nove pompe di calore Kita L66, che provvedono al riscaldamento e condizionamento di...

Leggi di più
un edificio di proprietà di una banca, composto da 18 appartamenti, uffici e aree vendita, situato a Kitzbühel, rinomata località sciistica, in Austria, 762 metri di altitudine.

Fino a 35 KW

Austria, Kitzbühel

Kita L Cold

installazione di una pompa di calore Kita L Cold da 35 Kw, per il riscaldamento...

Leggi di più
e il condizionamento di un B&B a Belluno. Struttura completamente elettrica.

Fino a 35 KW

Italia, Belluno

Kita L66

installazione di due pompe di calore Kita L66 per il riscaldamento di un antico monastero...

Leggi di più
situato a Perugia.

Fino a 35 KW

Italia, Perugia

Kita L33 e Kita L42

installazione di tre Kita L33, potenza termica di 25 Kw e tre Kita L42 da...

Leggi di più
32 Kw per il riscaldamento e condizionamento di 4050 mq di superficie totale. Sei condomini, per un totale di 45 unità abitative hanno deciso di passare all’energia rinnovabile, eliminando l’utilizzo dei combustibili fossili.

Fino a 32 KW

Austria, Vienna

Kita L33

installazione di due pompe di calore Kita L33 da 25 Kw, per il riscaldamento di...

Leggi di più
una struttura sanitaria, per una superficie totale di 1270 mq situata a Hörbranz, in Austria.

Fino a 25 Kw

Austria, Hörbranz

Kita L42

2 Kita L42, potenza termica 32 Kw, utilizzate per riscaldare 1000 m2 di uffici della...

Leggi di più
nuova sede di una grande azienda di fama internazionale specializzata in dispositivi di fissaggio in Germania. Sempre più aziende intraprendono la scelta ecologica/sostenibile, eliminando l’utilizzo dei combustibili fossili e diventando una realtà full electric.

Fino a 32 Kw

Germania, Nettetal